Dash: cos’è e come investire in questa criptovaluta

trading dash criptovaluta

Contenuti

  • 1 Come nasce Dash
  • 2 Come sfruttare Dash con il trading CFD
  • 3 Investire in Dash grazie ai CFD
  • 4 Il funzionamento della criptomoneta Dash
  • 5 Dash: caratteristiche della criptovaluta
  • 6 DASH: rischi di investire con la criptolvaluta
  • 7 Quotazione DASH in tempo reale: grafico real time
  • 8 Quale futuro per la cripotvaluta DASH
  • 9 Dash: sicurezza di trading online in Rete
  • 10 Come Comprare/Vendere Dash

Come nasce Dash

La criptomoneta Dash nasce nel 2014, esattamente il 18 gennaio, giorno in cui venne lanciata ufficialmente con il nome di XCoin.

In seguito cambiò nome in DarkCoin. Nel 2015 poi prese l’attuale nome di Dash, temine che mette insieme 2 parole, ossia Digital e Cash.

Subito dopo il suo lancio vennero emesse, quello che in gergo identifichiamo con mining, 1,9 milioni di Dash all’incirca. Il team di sviluppo in quell’occasione non potè far altro che dichiarare che si trattò solo di un errore.

Con il passare del tempo questa criptovalute acquistò sempre più valore. Per capire in che termine daremo qualche dato, nel giugno 2017, si aveva a che fare con un volume commerciale superiore ai 100 milioni di dollari al giorno.

Dash oggi vanta una community online di appassionati molto unita,  può rappresentare una grande opportunità per i trader.

Investire in Dash può significare grossi guadagni ma allo stesso tempo anche grossi rischi.

Dash è una criptovaluta peer-to-peer e open source che offre tutte le stesse funzionalità di Bitcoin ma ha anche funzionalità avanzate, incluse:

  1. le transazioni istantanee (InstantSend);
  2. transazioni private (PrivateSend);
  3. governance decentralizzata (DGBB), che andremo ad analizzare più avanti.

Come sfruttare Dash con il trading CFD

Come per tutte le criptovalute, anche per i Dash molti i trader interessati su come investire e specialmente come farlo senza rischi.

Bisogna tenere presente che oltre agli altri vantaggi di questa valuta è possibile includere anche i MasterNodes.

Se ti stai chiedendo cosa sono, ti possiamo confermare che si tratta di sistemi che si distinguono per un livello di sicurezza proof of service, questo sistema ha il compito di potenziare la rete per consentire le transazioni.

Quando si investe in MasterNodes sia i professionisti del mondo delle criptomonete che gli appassionati hanno la possibilità di intervenire per quanto riguarda le votazioni.

Queste riguardano le modifiche apportate per migliorare tecnicamente la moneta digitale.

Ora, sulla base delle dovute precisazioni tecniche fatte, posiamo parlare degli strumenti necessari per fare trading con Dash.

Tieni presente che per operare in sicurezza, non è necessario acquistare la cripto valuta, ma puoi anche tradarla.

Investire in Dash grazie ai CFD

Grazie ai CFD (Contract for Differences), è possibile fare trading online con i Dash senza per forza acquistarli.

Tutti i trader, infatti sanno bene che i contratti perdifferenza sono stati introdotti circa 20 anni fa, ma solo dopo l’affermazione del trading online sono diventati popolari, danno la possibilità di operare senza per forza possedere l’asset.

Come si possono usare sul web? Attraverso i migliori broker online.

Il funzionamento della criptomoneta Dash

Il Dash è una criptomoneta che si usa per inviare o anche ricevere denaro online con commissioni molto basse nel settore garantendo anche il rispetto della privacy degli utenti che utilizzano queste piattaforme come sistemi di pagamento elettronici. Per fare ciò sfrutta una rete decentralizzata.

Sicuramente meno famosi rispetto ai Bitcoin e all’Ethereum che sono rispettivamente la prima e la seconda criptovaluta più scambiata online, anche se cominciano a prendere sempre più piede in questo settore sia come sistemi di pagamento elettronici e sia per operazioni di trading in CFD sfruttando la forte volatilità presente in tale asset.

Il Dash, viene considerata come una moneta digitale e per questo non è passibile del  controllo su emissione e circolazione da parte di un organo finanziario, questo garantisce una maggiore convenienza per operazioni di scambio come moneta online, tempi che sono tra i più veloci e la validità  in ogni parte del mondo.

Un altro vantaggio per chi usa il Dash è il sistema di InstantSend, consiste nel pagamento istantaneo sulla rete online, oltre come abbiamo già detto alle spese di commissione basse, grosso limite della prima criptovaluta, Bitcoin, in questo caso superato.

Dash: caratteristiche della criptovaluta

Uno degli elementi che maggiormente caratterizza il Dash come criptovaluta è sicuramente la forte volatilità delle ultime sessioni online.

Per fare un esempio nei primi giorni di Settembre, i prezzi hanno raggiunto e superato i 350 dollari, per poi subire un nuovo ribasso sugli prima di passare ad un nuovo ribasso sugli attuali valori di 340 dollari.

Ma questo non è una novità per il Dash non è nuovo a questa volatilità e ha già registrato altre volte risultati simili.

La sua capitalizzazione, ad oggi, ammonta a $2,470,422,932.

Nell’Agosto 2017, il valore dell’asset si è storto altalenante, tra trend positivi e negativi e viceversa, nonostante tutto è rimasto verso range interessanti per investire sulle criptovalute.

Questo è uno dei motivi per cui bisogna fare una scelta molto oculata quando si scegli il broker con cui fare trading e preferire:

  1. soluzioni con piattaforme grafiche per analisi nel breve termine;
  2. importi minimi di investimento;
  3. un conto reale per osservare più da vicino le principali caratteristiche del Dash criptovalute.

DASH: rischi di investire con la criptolvaluta

Come in qualsiasi altra criptovaluta investire in DASH oltre a poter essere una grande opportunità può comportare anche alcuni rischi da tenere in considerazione.

Uno dei maggiori rischi che possiamo incontrare è rappresentato dagli Exchange: purtroppo la gran parte degli Exchange non sono affidabili e spesso dietro di essi si nascondono delle vere e proprie truffe.

Si è verificato più volte in passato che Exchange di criptovalute hanno chiuso all’improvviso, facendo sparire tutte le criptovalute e con loro anche il denaro tradizionale dei clienti.

Un altro punto a sfavore degli Exchange di criptovalute è rappresentato dalle commissioni che sono eccessivamente alte.

Se poniamo il caso di trovare un Exchange affidabile e che non abbia commissioni alte, comunque possiamo dire che investire in DASH comprando la criptovaluta non è conveniente.

Questo perché  se si investe in DASH comprando la criptovaluta, i guadagni arrivano solo se il suo valore aumenta.

Inoltre, i guadagni sono sempre virtuali, diventano reali solo nel quando si decide di vendere.

Sarebbe molto più conveniente e opportuno al fine di investire in modo serio e professionale in DASH sfruttare i seguenti elementi:

  • contratti per differenza CFD.

Un CFD sul DASH ha come valore una replica esatta del prezzo del DASH.

Grazie ad un contratto per differenza  si può scommettere al rialzo il che significa che si scommette che il valore del DASH aumenterà, o al contrario al ribasso quindi sul fatto che il valore del DASH diminuirà.

I profitti nei contratti per differenza, come dice anche il nome, sono proporzionali alla differenza di prezzo tra apertura e chiusura dell’operazione questi profitti si possono moltiplicare se si utilizzando le leva finanziarie.

I CFD sono contratti finanziari autorizzati e regolamentati.

Questo vuol dire che le autorità, in Italia la CONSOB, controllano il più possibile per evitare truffe e raggiri.

Inoltre, usare i CFD è molto facile: l’unica cosa da fare è aprire un conto su di una piattaforma autorizzata.

In genere è molto semplice usare queste piattaforme perché utilizzano delle interfacce intuitive, anche nel caso non si abbia molta esperienza.

Quotazione DASH in tempo reale: grafico real time

I grafici sono molto importanti perché mostrano in tempo reale la quotazione della criptovaluta DASH.

Molti Trader operano, al rialzo oppure al ribasso, anche studiando semplicemente le quotazioni sul grafico.

Se si osservano i grafici si può notare come le quotazioni della criptovaluta DASH sono strettamente collegate a quelle del Bitcoin.

In pratica, il DASH ripete con un certo ritardo i movimenti di mercato, sia al rialzo che al ribasso, del Bitcoin.

Quindi possiamo dire che investire in DASH può essere più semplice che investire in Bitcoin per i seguenti motivi:

  1. è sufficiente osservare il grafico o le quotazioni del Bitcoin;
  2. agire di conseguenza sul DASH, se il Bitcoin sale di lì a poco anche il Dash salirà.

Quale futuro per la cripotvaluta DASH

Non è facile prevedere quali saranno le prospettive di lungo periodo del DASH.

Diverso è il discorso per il Bitcoin che sicuramente sarà destinato a far parte delle nostre vite anche nel futuro o per le altre criptovalute è tutto molto imprevedibile.

Ragion per cui non è conveniente comprare DASH a fini di investimento.

Molto meglio utilizzare i CFD, con i quali è possibile guadagnare sempre, sia quando il valore scende sia quando sale.

In questo modo se il DASH è destinato a perdere di valore, si potranno comunque generare buoni profitti per chi investe con i CFD.

Chi scegli di investire comprando DASH, è invece destinato a perdere tutto se si verificasse una perdita di valore del Dash.

Il problema non si pone nel caso in cui il suo valore salga, in questo caso tutt’e e due le modalità di investimento garnatirebbero dei profitti.

Restano comunque più alti i profitti nel caso dei CFD, grazie alla possibilità di applicare la leva finanziaria.

Dash: sicurezza di trading online in Rete

Grande importanza viene rivolta alla sicurezza della rete quando analizziamo le criptovalute.

La rete Dash è composta da due livelli, che si basano sia sui miners che sui nodi master.

La rete ha una protezione dal mining di tipo proof-of-work che è un meccanismo di consensus adoperato dal Bitcoin, mentre invece l’algoritmo X11 si basa su 11 tipologie diverse di hashing.

Il nodo master ha invece un livello proof-of-service.

Questi nodi possono funzionare da mixer di potenziamento e transazione, ma anche da meccanismi di voto per quanto riguarda il sistema di governance della moneta.

Il maniera in cui vengono dati ai minatori i reward del blocco e le modalità in cui vengono divisi è diversa rispetto al Bitcoin.

I miner ricevono il 45% del premio, il restante 10% viene affidato al sistema decentrato che usa il Dash.

Questo sistema dà l’opportunità agli utenti di votare per poter distribuire le risorse di sviluppo, marketing ma anche altro.

Una delle regioni che ha fatto aumentare il valore di questa criptomoneta negli ultimi anni è stato soprattutto dovuto alla scarsità dell’offerta di monete a causa di svariate caratteristiche intrinseche della rete.

Come Comprare/Vendere Dash

Comprare o vedere Dash è molto semplice, anche se non tutti sanno come fare.

Porterebbe risultare complicato se non si è al corrente di come funzionano e di come è possibile oggi fare trading online in maniera semplice e veloce con il Dash.

Molti sono restii ad usare il Dash, come la maggior parte delle criptovalute principali, perché spesso vengono associate alle grandi truffe che hanno contraddistinto l’andamento del Dash negli anni.

Potrebbe risultare essere pericoloso fare trading online con il Dash, solo se non si dovesse scegliere una piattaforma di trading online regolamentata.

Le migliori piattaforme di trading online oggi sono regolamentate a livello Europeo, grazie alla regolamentazione della CySEC.

Se si decide di fare trading online con la criptomoneta Dash, ci si deve prima di tutto assicurare che l’operazione da fare si dovrà svolgere con la massima sicurezza, tramite le migliori piattaforme di trading online, autorizzate e regolamentate dalle autorità competenti per fare trading online con le criptovalute.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*