Le migliori 5 criptovalute su cui investire oggi

le migliori criptovalute

Di criptovalute si parla molto, non sempre in modo chiaro e preciso, tutti le vogliono, molti le criticano, sempre più investitori le scelgono per diversificare il loro portafoglio.

Quasi ogni giorno nascono nuove monete matematiche, molte sono vere e proprie bolle destinate ad esplodere altre hanno i numeri per rivoluzionare il mondo dell’economia e l’intera società.

Conoscere quali sono le migliori criptovalute è molto importante, permette di risparmiare tempo prezioso e di massimizzare le entrate derivanti dai propri investimenti.

Vediamo quindi 5 criptovalute senza dubbio molto interessanti, che già oggi hanno valore e che molto probabilmente ne avranno ancora di più nel prossimo futuro.

Bitcoin

Non potevamo che iniziare dal Bitcoin, la più famosa delle criptovalute, la prima e anche quella di maggiore valore se messa a confronto con valute come Euro o Dollaro.

Bitcoin è stato rilasciato come software open source nel 2009 e differenza delle valute tradizionali non è controllato da alcuna banca centrale. Tutto il suo sistema si basa su un registro digitale chiamato “blockchain” che fornisce report di ogni transazione.

Il valore del Bitcoin è arrivato fino a quasi 5000 dollari, nonostante sia soggetto a fluttuazioni molto significative ha comunque fatto moltissima strada se si pensa che alla fine del 2016 era mediamente di $500.

Per molti osservatori il Bitcoin segna il punto di partenza di una nuova valuta globale, digitale e decentrata. Ha in sé tutti gli ingredienti della rivoluzione, non solo economica, ma sociale e culturale.

Ether (Ethereum)

Ether o come più spesso viene chiamato, Ethereum è il principale “concorrente” del Bitcoin, una criptovaluta molto apprezzata e oggi scambiata anche su numerose piattaforme di trading online.

Gli Ether sono molto simili ai Bitcoin, ma possono essere minati in tempi più rapidi, anche le transazioni hanno meno limitazioni e questo è senza dubbio un vantaggio non da poco. In realtà il sistema Ethereum è molto più completo, complesso e flessibile di quanto si pensi e la valuta è solo uno dei suoi aspetti. Anche in questo caso si tratta di una rivoluzione tecnologica (e potenzialmente sociale) che sta avvenendo sotto i nostri occhi e che forse per questo fatichiamo a comprendere. Attualmente un Ether viene scambiato per circa 300/400$, ma in molti scommettono che raggiungerà e forse supererà i livelli del Bitcoin.

Ripple XRP

Ripple nasce come una sorta di completamento del Bitcoin. Non è quindi un suo rivale, ma una realtà complementare. La sua rete è pensata per consentire il trasferimento di qualsiasi valuta, sia matematica che tradizionale, come l’Euro.

Anche Ripple è, come Bitcoin, una valuta limitata, questo elemento la rende preziosa, come l’oro e altri elementi rari.

Nel 2015 un Ripple valeva 0,0006 centesimi, oggi ne vale circa 36 cent. Cifre ben lontane da quelle del Bitcoin, ma un trend di tutto rispetto.

Litecoin

Nato nel 2011, Litecoin è oggi una delle più note alternative al Bitcoin. Se il Bitcoin è l’oro delle criptovalute, il Litecoin si candida a diventarne l’argento.

La conferma delle sue transazioni è più rapida rispetto al Bitcoin e questo ha contribuito a far aumentare rapidamente la sua popolarità e di conseguenza il suo valore, che è passato da 4 a 60 dollari in pochi mesi.

OmiseGo

Concludiamo con una criptovaluta un po’ meno nota delle precedenti, ma comunque molto interessante.

Questa soluzione adotta la stessa tecnologia alla base di Ethereum e punta sulla diffusione di portafogli digitali.

OmiseGo è una realtà in forte crescita, in particolare in Asia, si pensi che McDonalds in Thailandia la accetta per il pagamento di panini e bibite nei suoi punti vendita.

Il suo valore al momento è in leggero calo, attestandosi su 10$, ma in molti credono riserverà non poche sorprese.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*