
Contenuti
- 1 Che cos’è Monero?
- 2 Come acquistare Monero con i CFD
- 3 Che cosa è Monero (XMR)?
- 4 Monero ha una propria entità.
- 5 Quali sono i vantaggi di Monero?
- 6 Come funziona il Monero
- 7 Criptovaluta Monero: caratteristiche
- 8 Monero Quotazione
- 9 Trading Monero: Come comprare e vendere
Monero è la criptovaluta che ad oggi fa segnare un aumento record della sua quotazione che si dice possa anche insidiare il BitCoin, la criptovaluta per eccellenza. Ma sarà vero?
Prima di procedere con questa analisi, dobbiamo comprendere innanzitutto cos’è Monero.
Partiamo quindi dal principio.
Ancor prima di questo, però devi considerare che oggi il numero delle criptovalute con cui puoi scegliere di investire e fare trading online continua ad aumentare in maniera esponenziale.
Da questo punto, parte la nostra considerazione su Monero e in questa guida cercheremo anche di spiegarti come fare trading online con la criptovaluta in maniera semplice e veloce.
Che cos’è Monero?
Monero (XMR) lo possiamo definire come una nuova criptovaluta che è sta facendo registrare rialzi da record.
Questi rialzi sono stati già segnalati diverso tempo addietro, quando nessuno però ci aveva dato retta e quei pochi che hanno colto l’attimo, oggi hanno fatto registrare un profitto superiore al 110%.
Alcuni trader infatti diversificando il loro portafoglio di investimento, hanno ottenuto anche un profitto lucrativo anche solo con Monero.
Tutti gli altri che invece non pensavano e non credevano alle sue performance, si stanno ancora chiedendo perché il prezzo supera la crescita effettiva.
Ma in realtà che cosa è Monero? Vale la pena davvero acquistare e investire in Monero? Perché è consigliabile possederla come parte del portafoglio di investimenti di crittografia?
La risposta potrebbe essere più che scontata.
Prima di tutto precisiamo che a prescindere da tutto e da tutti, devi investire solo e soltanto il capitale che ti puoi permettere di perdere. Questo vuol idre che non devi togliere risorse preziose da dedicare a beni necessari e di cui non puoi farne a meno a discapito dell’investimento.
In sostanza, non puoi assolutamente dedicare all’investimento risorse che non ti puoi permettere di perdere.
A questo punto, se ti starai chiedendo come acquistare Monero ti consigliamo di seguire quanto di seguito abbiamo da dirti.
Come acquistare Monero con i CFD
Allo stesso modo di Bitcoin e Ethereum anche Monero ha fatto registrare delle performance che non sono passate inosservate ai nostri analisti.
Monero per molti è considerata come una moneta digitale, che se pur sconosciuta a molti ha fatto registrare un performance strabiliante e questo vuol dire che nel solo 2017 è andata straordinariamente bene.
Essa è stata inventata ed è rimasta anonima sin dal 2017, ovvero quando questa moneta digitale a molti sconosciuto ancora oggi ha avuto origine.
Da allora fino ad oggi possiamo dire è stata la valuta digitale più performante al mondo.
Che cosa è Monero (XMR)?
Monero dunque altro non è se non una criptatura innovativa che ha risolto i problemi di privacy e fungibilità i quali invece persistono nella criptatura dominante, come ad esempio i Bitcoin.
Monero la potremmo anche definire come una evoluzione ed un miglioramento dei principi fondamentali di Bitcoin in merito a decentramento e anonimato.
Essa ha infatti risolto di molto i problemi anche in maniera del tutto automatica mescolando le transazioni con transazioni precedenti eseguendo delle firme di ring.
In breve Monero, utilizza una crittografia a prova di lavoro pura di origine open source che nello specifico ha preso il via il 18 aprile 2014 ed oggi si concentra principalmente sulla privacy, dalle caratteristiche uniche come decentramento e scalabilità.
La fonte di quella crescita esplosiva la si deve ad alcune caratteristiche uniche della moneta alla quale si aggiunge anche il decentramento il quale rende anche i Bitcoin resistenti al controllo da parte dei governi e delle banche.
In molti hanno anche pensato che Monero fosse solo un alterego del Bitcoin, ma non è così.
Monero ha una propria entità
Essa infatti si caratterizza per il fatto che possiede una capacità tecnica di fornire funzionalità molto simili a quelle del Bitcoin e che queste siano fornite in base allo scopo principale di progettazione.
Contrariamente al portfoliato mainstream media di Bitcoin, come anche il blockchain Bitcoin, Monero offre una protezione in termini di privacy superiore. Ecco perché in molti la preferiscono.
Monero infatti utilizza un sistema crittografico noto come “indirizzi stealth” utili a generare indirizzi per ricevere la criptovaluta.
In sostanza vi è una forte protezione in termini di dati sensibili, sia per coloro che inviano sia per coloro che ricevono le monete digitali.
Il blockchain è opaco nato come impostazione predefinita per tutte le transazioni.
Quali sono i vantaggi di Monero?
Ve ne sono molti, ma noi di seguito ti elencheremo solo quelli più importanti; essi sono 3 e sono anche delle proprietà uniche di tutto il denaro elettronico:
- Decentralizzato;
- Privato;
- Digitale.
A questi possiamo aggiungere che Monero è in grado di effettuare transazioni che non lasciano traccia alcuna di operazione e tutto si svolge nell’anonimato grazie alla tecnologia denominata firme anonime.
In pratica è stato questo sistema con il fine di mascherare la fonte dei fondi in modo che gli specifici firmatari delle transazioni non possano essere specificati.
Infine, possiamo dire che Monero è auditable, ovvero fornendo la chiave di visualizzazione privata a un revisore, questo può vedere tutte le transazioni in arrivo. Ti possiamo dire anche che il 2016 è stato l’anno Monero, poiché questa criptovaluta ha fatto registrare un aumento del suo prezzo in maniera abbastanza consistente, arrivando a toccare una capitalizzazione di 185 milioni di dollari USA.
Come funziona il Monero
Oggi la capitalizzazione di mercato è pari a $1,360,756,464, pari in termini di altre criptovalute 322,620 Bitcoin.
La sua crescita è stata registrata anche nei primi mesi del 2017 ed oggi Monero non sembra volersi fermare.
Il suo successo lo si deve al suo funzionamento, basato su alcune particolari differenze che lo contraddistinsero dalle altre criptovalute.
La differenza più importante? Il tempo di produzione dei blocchi che diminuì da 120 a 60 secondi alla quale si aggiunge anche la velocità di creazione che venne diminuita del 50% circa.
Nell’anno in corso (2017) si ebbe uno dei più grandi aggiornamenti; l’algoritmo della criptovaluta venne aggiornato in modalità massiccia, grazie anche al Ring Confidential Transaction da parte di Gregory Maxwell. In breve altro non era se non un aggiornamento importante utile al fine di migliorare la sicurezza di Monero anche in maniera significativa.
Criptovaluta Monero: caratteristiche
Monero possiede delle caratteristiche che potremmo definire uniche nel suo genere.
Come accennato in precedenza, si tratta di una moneta digitale che risulta essere open-source e funziona secondo il modello “classico” delle cripto: proof-of-work.
Monero possiede un software, che potrebbe essere eseguito su un qualsiasi portatile a prescindere dal sistema operativo Mac o Windows.
In termini di quantità di emissione, invece, dovrebbero esserci circa 18.4 milioni di Monero che verranno minate in soli 8 anni. Tuttavia quello che ha reso famoso Monero è stato senza ombra di dubbio la privacy. Tra le sue caratteristiche infatti non possiamo non menzionare:
- la Firma che rende privato l’indirizzo del mittente;
- RingCT che offusca l’indirizzo del mittente e che rende anonimo il totale della transazione (la quale viene abilitato in maniera totalmente automatica;
- Indirizzo che riceve l’ID della transazione;
Monero Quotazione
In merito al prezzo di quotazione, Monero ha avuto degli alti e bassi, per poi proseguire con ottimi guadagni per tutto il 2017 e crediamo continui anche per il 2018.
Il Monero, oggi costa 100 € e sembra prosegue la sua corsa, facendo registrare un’altalena di alti e bassi e questo non può che renderla unica per la sua volatilità.
La volatilità del Monero è molto celebre tra gli investitori. Anche per questo ti diciamo di prestare molta attenzione all’investimento che intendi operare, visto e considerato che si tratta di una criptovaluta che ti permette di investire con i CFD con leva.
Noi consideriamo questo tipo di investimento il modo più economico che ti permette di ottenere rendimenti interessanti.
Trading Monero: Come comprare e vendere
Investire con Monero potrebbe significare investire con la criptovaluta più significativa del momento, visto e considerato che possiede determinati vantaggi come anche il fatto stesso di essere considerata una delle migliori criptovalute in assoluto, con sicurezza e privacy estrema, che risulta persino superiore alle 2 crypto più gettonate come il Bitcoin e l’Ethereum.
Si tratta di una delle migliori cripto valute in termini di inespugnabilità.
Puoi scegliere di investire, acquistare e vedere Monero, con una delle migliori piattaforme di trading online, le quali offrono la possibilità di operare in modo serio e professionale con un conto demo e in totale sicurezza.
Scegliendo di investire con una di queste piattaforme puoi scegli di mettere al sicuro il tuo capitale da eventuali frodi.
Considera che tutti i broker regolamentati detengono il tuo capitale depositato in conti separati rispetto a quelli del broker e detengono un fondo di garanzia per 20.000 €.
Infine, teniamo a fare un’ultima precisazione.
Trattandosi di investimenti online, si deve tenere presente che il trading online è estremamente pericoloso e potrebbe comportare la perdita dell’intero capitale.
Se tieni ben presente questo aspetto è facile comprendere come un broker non regolamentato sommato al pericolo del trading online potrebbe essere inteso come sinonimo di truffa e perdita dell’intero capitale.
Commenta per primo