
Tra gli strumenti di analisi del trader, merita particolare attenzione l’indicatore SuperTrend che troviamo nella nostra piattaforma di trading online preferita di Plus500*. Questo strumento di trading on line è un metodo completo per analisi dell’andamento di un trend di un titolo finanziario e concretamente permette, con un’occhiata al grafico, di tenere sotto controllo le tendenze in corso del titolo in modo da poter decidere quali operazioni sia meglio attuare.
I colori fondamentali del SuperTrend sono il rosso ed il verde. Al rosso corrisponde l’andamento ribassista, al verde l’andamento rialzista.
* (servizio CFD, il tuo capitale è a rischio)
L’indicatore segue l’andamento di un titolo e può cambiare colore improvvisamente. Se assistiamo nel grafico ad un cambiamento di colore, dal rosso al verde dobbiamo capire che il titolo comincia ad avere tendenza rialzista, il contrario (da verde a rosso) segnala una possibile tendenza ribassista.
Ovviamente, sapere se il titolo di cui si è in possesso è in tendenza rialzista o ribassista è fondamentale per vendere o acquistare. Il trading finanziario si fonda proprio sulla scelta del momento in cui va configurata l’azione.
L’indicatore SuperTrend consente al trader di calibrare con semplicità il proprio giudizio, segnalando i momenti d’inversione della tendenza. Il trader sa bene che il momento ribassista non è adatto alla vendita di un titolo, perché si rischierebbe di svenderlo ad un prezzo basso (al contrario è un buon momento per acquistare, giacché si possono fare buoni affari comprando azioni a basso costo).
Allo stesso tempo, il momento rialzista è il frangente in cui un titolo acquisisce valore e fa guadagnare ricchezza al trader che però deve mantenere alta l’attenzione per saper intuire (anche grazie all’indicatore SuperTrend) quale sia il momento migliore per ricavare il massimo profitto.
Un aspetto importante da valutare quando si lavora con il SuperTrend è la possibilità di trovare periodi con elevata alternanza di segnali, conosciuti come Falsi Segnali. In questi casi è utile affiancare un altro indicatore come le bande di Bollinger al fine di filtrare i Falsi Segnali.
Il metodo dell’indicatore SuperTrend gode di una grande spendibilità in diversi contesti finanziari. Infatti, si può applicare ad azioni ed indici, oltre che all’analisi generale dello stesso mercato Forex. Il Supertrend segue i prezzi di un titolo come una media mobile ed è calcolato sulla base della volatilità in relazione ad un lasso temporale. Si usano come riferimenti il 3 come valore di moltiplicazione ed il 10 come indicatore del periodo.
Questi numeri non sono casuali, sono frutto degli studi dell’autore di questo strumento ma allo stesso tempo possono essere personalizzati in base al titolo sottostante che si sta studiando. Ogni titolo infatti è caratterizzato da una volatilità propria.
Il trader può decidere se affidarsi totalmente per la propria strategia d’investimento all’indicatore SuperTrend oppure può avvalersene sporadicamente come metodo d’indicazione per le analisi in relazione alla previsione di un mutamento del trend.
Le migliori piattaforme di trading online (come Plus500*) hanno alla base lo studio degli indicatori e tra questi uno dei più importanti è proprio il SuperTrend per questo se ne consiglia l’utilizzo anche e soprattutto ai trader neofiti che intendano avventurarsi nel trading online autonomamente e senza l’aiuto di professionisti e consulenti.
Infine se siete appassionati di trading automatico è possibile creare strategie che seguono le indicazioni del SuperTrend in modo completamente automatico.
* (servizio CFD, il tuo capitale è a rischio)
A questo link potete trovare un video esplicativo sul SuperTrend:
Indicatore supertrend applicato al trading automatico
Commenta per primo