Dove investire? L’asset allocation decreta il successo di una strategia di investimento

immagine in evidenza del post Dove investire? L’asset allocation decreta il successo di una strategia di investimento

Una domanda che accomuna in questo periodo gran parte degli investitori è: dove investire? Su quale asset class? Azioni, obbligazioni, materie prime, liquidità e quali singoli strumenti scegliere?

In realtà un portafoglio è ben investito se contiene un po’ di tutti questi elementi, e la loro ripartizione e quanto più determinante per il successo dell’investimento, considerato complessivamente.

Lasciando perdere chi fa trading di breve periodo, che non includiamo nella categoria degli investitori ma dei trader appunto, il processo di asset allocation sarà tanto importante quanto è maggiore l’orizzonte temporale dell’investimento.

Una recente ricerca condotta negli Stati Uniti ha dimostrato che l’asset allocation quindi la ripartizione dell’investimento tra le varie asset class, incide sull’investimento stesso almeno per il 90%. In soldoni, risulta più importante decidere che percentuale dedicare all’obbligazionario, azionario ecc… che scegliere quali obbligazioni o azioni mettere in portafoglio.

Per il sondaggio infatti, il 91,5% del successo di un portafoglio dipende dall’asset allocation; il 4,6% dallo stock picking, l’1,8% dal market timing, il 2,1% da altri fattori.

È chiaro che l’asset allocation non è univoca per tutti gli investitori ma dipenderà dal tipo di propensione al rischio di ciascuno e dalle relative attese di rendimento. È sempre comunque importante, una continua manutenzione del proprio portafoglio. Questo perché nel corso del tempo, cambiano diverse cose: sia la propensione al rischio dell’investitore che le condizioni del mercato stesso.

Quindi anche chi investe in asset difensivi non deve trasformarsi in un cassettista, altrimenti rischia di rimanere ingarbugliato nei mercati, ma devo effettuare una continua manutenzione del proprio portafoglio al fine di valorizzare il cambiamento che intercorre tra un periodo di riferimento ed un altro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*