Net Position: come determinare il trend di lungo periodo

immagine in evidenza del post Net Position: come determinare il trend di lungo periodo

Sai cosa sto facendo in questo momento?

Shopping? Palestra? Giro in centro? Cinema???? Ma noooooooo!!!!!

Sto decidendo se da settimana prossima comprerò o venderò l’Eur/Usd … L’avresti mai detto??? 🙂

La scorsa settimana ti ho parlato del C.O.T. report, che ci indica il numero di contratti in acquisto e in vendita di tre differenti classi di investitori.

Oggi, andrei un po’ più nello specifico, parlandoti del NET POSITION.

Dopo aver cliccato sul link www.timingcharts.com, ti troverai di fronte ad una schermata simile a questa:

In alto a sinistra troverai la casella “Commodity”, contenente tutte le commodity che è possibile analizzare, mentre nella casella “History”, puoi selezionare il Timeframe che ti interessa.

Seleziono ora il Future sull’Euro (Euro Globex), dalla lista delle Commodity, e clicco su  “Get Chart”.

Nella casella “COT”, seleziono la voce “Net Position”.

Ciò che mi interessa è il grafico immediatamente sotto a quello del Future Euro Globex.

Ciò che vedi sono i dati del C.O.T. “riassunti” in un grafico, dove puoi ritrovare le 3 categorie di cui ti ho parlato nell’articolo di settimana scorsa:

LARGE TRADERS, rappresentati dalla linea verde

COMMERCIALS, rappresentati dalla linea blu

SMALL SPECULATORS, rappresentati dalla linea rossa

Coma già accennato, la categoria che mi interessa è quella del “Large Traders”, rappresentati dalla linea verde.

In particolare questo grafico ci rivela le NET POSITION di ogni categoria.

Le NET POSITION, che rappresentano il punto di partenza della mia operatività, ci indicano la differenza tra contratti long e short e rappresentano un valido strumento per determinare il trend di lungo periodo.

Analizzando l’attuale situazione del mercato, si può notare come sia avvenuta una “riduzione” dei contratti in acquisto e come la linea verde sia quasi pari allo zero.

Per avere il valore preciso delle Net Position, basta semplicemente muovere il mouse sul punto del grafico che si desidera analizzare.

A questo punto non ci rimane che selezionare, allo stesso modo, il future sul Dollaro, cliccando su “Dollar Index”.

Ti troverai davanti a questo grafico:

Nel momento in cui sto scrivendo questo articolo, possiamo notare come i contratti in acquisto sul dollaro siano leggermente aumentati.

Facciamo quindi il punto della situazione…

I nostri “Big Boys” hanno iniziato a ridurre i contratti in acquisto sull’Euro Globex e ad aumentare i contratti in acquisto sul Dollar Index…

Cosa vuol dire tutto questo?

In base a quanto detto, sarà meglio comprare o vendere Eur/Usd nelle prossime settimane?

I dati emersi, secondo te, ci forniscono un’idea chiara di quello che potrebbe essere lo scenario di lungo periodo?

Ma soprattutto, i ragionamenti fatti, sono sufficienti per operare, oppure mancano delle informazioni????

A te l’ardua sentenza!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*