
Un’opzione è un titolo derivato che conferisce al possessore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere il titolo sottostante all’opzione stessa, ad un prezzo prefissato (strike price) entro una certa data (in opzioni di tipo americano) o a scadenza (in opzioni di tipo europeo).
In caso di opzione call, il buyer acquisisce il diritto ad acquistare l’attività sottostante, di contro, in caso di opzioni put acquisisce il diritto a venderla.
Il valore di un’opzione dipende da 6 principali fattori:
- Prezzo di esercizio;
- Prezzo di mercato del sottostante
- Tempo residuo di scadenza dell’opzione
- Volatilità del prezzo dell’attività sottostante
- Tasso di interesse a breve privo di rischio (Bot)
- Stacco dei dividendi
Vita residua dell’opzione e volatilità del sottostante sono fattori che influiscono positivamente sul valore dell’opzione. L’incremento dei tassi di interesse a breve fa aumentare il tasso di rendimento atteso del sottostante, di conseguenza ha un impatto positivo sulle opzioni call e negativo sulle opzioni put.
Un altro fattore determinante è costituito dallo stacco dei dividendi, che riducono il valore dell’attività sottostante e quindi hanno un effetto positivo sulle opzioni put e negativo sulle call. Si tratta tuttavia di effetti già considerati nel prezzo di mercato del sottostante.
La sensibilità delle opzioni al variare dei fattori presentati viene misurata ricorrendo ai coefficienti noti come GRECHE DELLE OPZIONI:
DELTA: L’indicatore misura la sensibilità del valore di un’opzione al variare del prezzo dell’attività sottostante. Le opzioni call hanno un delta positivo e quindi registrano una variazione aumentativa nel caso di variazione positiva dell’attività sottostante. Al contrario, le put hanno un delta negativo.
VEGA: Misura la sensibilità dell’opzione al variare della volatilità del sottostante. Sia le opzioni call che put hanno un vega positivo e quindi sono positivamente condizionate da un incremento di volatilità.
GAMMA: Misura la variazione del Delta di un’opzione al variare del prezzo dell’attività sottostante.
THETA: Misura la sensibilità dell’opzione al variare della sua vita residua. Sia opzioni call che put sono influenzate negativamente dalla contrazione della vita residua.
RHO: Misura la sensibilità del valore di un’opzione al variare del tasso di interesse a breve termine.
Commenta per primo