Penny Millionaire Software: nessuno diventa milionario, ecco perché…

immagine in evidenza del post Penny Millionaire Software: nessuno diventa milionario, ecco perché...

Penny Millionaire è un robot truffa per il trading automatico come ce ne sono tanti in rete. Le premesse per capire che si tratti di una truffa ancora prima di accedere alla pagina del software sono chiare già solo vedendo la pubblicità. Osserviamola insieme.

Gli slogan recitano frasi che alludono a grandi successi e fortune immediate, senza richiedere investimenti impegnativi:

  • Con un penny si ottengono milioni di dollari in un mese.
  • Entra ed in pochi semplici passi diventerai milionario.
  • Inizia con un penny e raddoppialo ogni giorno: quanto impieghi a diventare milionario?

Ci sono diverse immagini che fingono di collezionare entusiastiche recensioni, con capitali di partenza irrisori e capitali enormi dopo pochi giorni, il tutto condito dalla “viva voce” di chi conferma di averlo provato, diventando milionario in poche settimane.

Gli slogan a volte sono animati, e mentre le immagini di schemi, foto di testimonial, grafici etc si alternano, in alto a destra è onnipresente un’animazione che indica: “Giorno 1: 1 centesimo… giorno 15: 163,85 dollari… giorno 30: milioni di dollari”.

In un’altra pubblicità appaiono 3 icone con le diciture: “zero rischi”, “100% approvato” e “aggiornamenti online”. Leggendo le condizioni d’uso del sito si scopre che non è così.

Penny Millionaire. Il video di presentazione è una bufala

Il video di presentazione è disponibile su Youtube e si auto-definisce come una sincera recensione dell’app di Penny Millionaire di David Forrster. Lo stesso David Forrster (o meglio, l’attore che lo interpreta) compare nel video con lo slogan “un penny risparmiato è un milione guadagnato”, ripreso dal film di Mary Poppins in cui il banchiere affermava che slogan “un penny risparmiato è un penny guadagnato”.

  • Dopo 28 secondi di video, il sedicente David Forrster arriva già ad affermare che con Penny Millionaire si parte “con un penny e si ottiene più di un milione di dollari. Ogni mese. Per ogni singolo. Unico. Centesimo”.
  • Entro i primi 42 secondi David Forrster fornisce anche le “prove”: prende il suo telefono e mostra una schermata con un penny, poi mostra la schermata in cui Penny Millionaire, dopo solo un mese, gli ha fatto guadagnare per la precisione 10.737.418 dollaro. Più di 10 milioni di dollari in 30 giorni.
  • Dopo un minuto e 20 secondi. Penny Millionaire viene ora descritto come una lotteria online, che prende “100 persone, 100 persone normali, persone di tutti i giorni, e cambia completamente le loro vite”.
  • “Tutto quello che devi fare è iscriverti. Penny Millionaire farà il resto”.

Quindi Penny Millionaire è una lotteria o uno strumento di trading affidabile e redditizio? Nessuna delle due.

Penny Millionaire: le condizioni d’uso fanno cascare il palco!

Per quanto i pubblicitari della truffa Penny Millionaire si siano sforzati di valorizzare al meglio un prodotto scadente e inconsistente, basta raggiungere il sito originale dell’app e cliccare sulle condizioni d’uso, in fondo alla pagina. Si scopre così che Penny Millionaire è solo una truffa. Dovendo rispettare le leggi sula comunicazione veritiera, gli sviluppatori del sito hanno corretto di molto il tiro, e proprio nei link ben nascosti della pagina si scopre la verità:

A causa del naturale rischio elevato insito nelle attività di trading, ‘Penny Millionaire’ non esprime esplicitamente alcuna garanzia riguardo al fatto che gli utenti possano ricavare un qualche profitto o che gli utenti non perdano in parte o del tutto le somme investite“. E riguardo al fatto che secondo la pubblicità “le persone comuni diventano milionarie”? Altra batosta: “Il trading in opzioni binarie è molto speculativo e ad altissimo rischio” e viene raccomandato solo a chi ha una profonda conoscenza del mondo della finanza e può permettersi di investire e perdere grosse somme di denaro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*