
Il Premio Nobel è un riconoscimento estremamente prestigioso, anzi con ogni probabilità il massimo riconoscimento possibile. Vincere un Nobel significa essere arrivati indiscutibilmente al top del proprio settore, sia esso la scienza o la letteratura.
Ma quanto vale un premio Nobel, ovvero quanti soldi guadagnano i vincitori di questo prestigioso riconoscimento?
Oltre all’enorme soddisfazione personale di chi arriva a vincere un Nobel, va detto che è previsto anche un premio in denaro.
Il 2 ottobre sono iniziate le cerimonie di consegna dei Nobel 2017, che si concluderanno il giorno 10 ottobre. Il primo ad essere assegnato è stato il premio Nobel per la medicina, successivamente è stato assegnato quello per la fisica.
Prima di chiederci quanto vale un premio Nobel, approfondiamo leggermente come funziona questo riconoscimento annuale che viene attribuito a persone (o organizzazioni) che si sono particolarmente distinte per il loro lavoro in diversi campi.
Chi vince un premio Nobel ottiene una medaglia e una somma di denaro che può spendere come preferisce, senza alcun vincolo d’utilizzo. Ma di quanti soldi stiamo parlando?
Fino a qualche tempo fa il premio Nobel consisteva in 10 milioni di corone svedesi, mentre il valore del riconoscimento è stato successivamente tagliato del 20%.
Oggi chi vince un premio Nobel, oltre ad una medaglia d’oro riceve un assegno di circa 900 mila euro. Questo denaro proviene dagli interessi ottenuti sul capitale donato da Alfred Nobel all’inizio del secolo scorso. Se lo stesso premio, ad esempio il Nobel per la medicina, va a due persone, la somma andrà divisa.
900 mila euro sono una gran bella cifra, ma la vera fortuna potrebbe stare nella medaglia, non tanto per l’oro di cui è fatta, ma per il suo grande valore simbolico. In passato alcuni vincitori del Nobel hanno deciso di vendere all’asta le loro medaglie, chi ha avuto più fortuna ha ottenuto dalla propria ben 4,7 milioni di dollari.
Commenta per primo