Sei stato truffato da un trader? Ecco come riavere i tuoi soldi indietro

immagine in evidenza del post Sei stato truffato da un trader? Ecco come riavere i tuoi soldi indietro

Le operazioni non autorizzate

Lo storno di addebito
Il mercato finanziario moderno, grazie al suo sviluppo tecnologico ha portato alla completa automazione dei sistemi, attraverso i computer. Da casa, basta un click per poter effettuare un operazione, con carta di credito, conto bancario o in strumenti finanziari. Per evitare attività che non siano autorizzate direttamente da noi, il sistema si è tutelato con immissioni di password, codici di sicurezza, parole chiave per accedere al proprio portafoglio economico. Ma cosa succede se quando effettuiamo il nostro controllo giornaliero, verificando i movimenti bancari o della nostra carta di credito, troviamo delle operazioni da noi non autorizzate? Cosa fare nel caso in cui ci sono state sottratte delle somme di danaro? La situazione è spiacevole e anche sconfortante, dato che è una violazione dei nostri sistemi di sicurezza e della privacy del proprio mondo finanziario. Vi è però una possibilità di recuperare la somma persa, almeno in parte.

Il Chargeback: lo storno di addebito

Quando utilizzarlo
Lo storno di addebito o in inglese chargeback, è il sistema che ci permette di provare a recuperare i nostri soldi nel caso di un operazione non autorizzata. Immaginiamo infatti che il nostro broker abbia effettuato un acquisto differente da quella che noi abbiamo richiesto, confermando delle opzioni binarie, call o put sul nostro portafoglio titoli. Ovviamente essendo un operazione a rischio e da noi non voluta, immediatamente contattiamo l’operatore per farla annullare. Se il nostro intermediario è serio, ritirerà immediatamente l’opzione. Se invece non si ha tale chiarezza da parte sua, verranno espresse tutte una serie di scuse, del tipo che sta effettuando del suo meglio, ma vi sono problemi con il sistema di pagamento, oppure quella più semplice e efficace, che tra qualche giorno si risolverà il problema. Quindi possiamo immediatamente interrompere i rapporti finanziari con il nostro broker, ritirando il portafoglio, ma come recuperare i soldi che sono stati utilizzati senza la nostra autorizzazione? L’unico strumento è quello dello storno di addebito. Che sia quindi un opzione binaria , un prelievo in banca o un utilizzo scorretto della carta di credito, possiamo agire direttamente rivolgendoci all’istituto di credito da cui sono stati presi i soldi, per richiederne lo storno. Questa procedura in apparenza potrebbe sembrare semplice, ma ha un limite: per una determinata operazione lo storno può essere richiesto una sola volta. Quindi se commettiamo degli errori nella compilazione della domanda o nella consegna delle carte, non recupereremo i nostri soldi.

Il sistema MyChargeBack

L’aiuto che si attendeva 
MyChargeBack, è un servizio offerto dalla Cactil, LLC Usa, con sede a New York, un azienda che si avvale di un team di professionisti nel settore legale, economico e finanziario. Il compito principale del servizio MyChargeBeck è quello di intervenire nei confronti delle persone che si sentono vittime di un comportamento scorretto da parte di un broker o di un operatore finanziario. Previo pagamento di un compenso, agiscono al fine di recuperare l’addebito che un utente ha ricevuto per effetto di un operazione non autorizzata.
Ovviamente i casi possono essere semplici o complessi. Nei primi, basta iscriversi sul sito dell’azienda, compilare un modulo telematico nel quale introdurre tutti gli elementi necessari alla richiesta di storno dell’addebito. Lo staff di MyChargeBack, prenderà in carico la tua richiesta e nel giro di tre ore circa redigerà un rapporto e un analisi della tua posizione. Una volta scaricato e stampato, sarà possibile portarlo alla propria banca in modo da effettuare in modo corretto la domanda di storno di addebito.
Nei casi più complessi invece il team di consulenza, ti aiuterà passo dopo passo nel procedimento di richiesta. Anche in questo caso deve essere compilato un modulo, e dopo il pagamento di una commissione inizia la procedura di consulenza e assistenza finanziaria per il recupero dell’addebito. Infatti, in situazioni come quelle di frode in opzioni binarie, spesso il procedimento è molto complicato. Sono previsti successivi contatti con la banca di riferimento, anche per parecchie volte e in un tempo piuttosto lungo, con richieste dell’istituto finanziario di documentazioni necessarie al fine della richiesta. I documenti da presentare devono essere dettagliati e inerenti alla domanda.

Perchè utilizzare il servizio MyChargeBack

Gli ostacoli della richiesta dello storno 
L’importanza di un team di azione come quello di MyChargeback è fondamentale proprio nel procedimento di richiesta dello storno di addebito. Infatti un istituto finanziario permette che la procedura per lo storno dell’addebito possa essere effettuata solo una volta per ogni somma prelevata illegalmente. Quindi se nella compilazione dei moduli o nella presentazione dei documenti richiesti dalla banca, si commettono degli errori, la domanda di storno dell’addebito sarà rigettata. Grazie all’intervento e all’esperienza dei professionisti in settore legale e finanziario dell’azienda, le richieste per lo storno saranno complete e rispondenti di tutte le condizioni richieste dalle banche. Inoltre MyChargeBack, è talmente sicura del lavoro del suo team che in caso in cui, la richiesta di storno venga rifiutata, verrà restituito il danaro della commissione richiesta per l’operazione.
Affidarsi a soggetti specializzati nel recupero degli storni di addebito anche quando le richieste sono semplici, vi garantirà la sicurezza che la procedura da voi attuata sia regolare e che possa essere portata a buon fine, facendovi riavere i soldi perduti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*