Studiare velocemente. Le tecniche di memoria e apprendimento efficace

immagine in evidenza del post Studiare velocemente. Le tecniche di memoria e apprendimento efficace

Studiare velocemente… è possibile? E quali sono le strategie che ci permettono di farlo in maniera ecologica, produttiva ed efficiente? Possiamo dire che le tecniche di memoria hanno fondamenti storici, infatti sono state utilizzate, e in un certo senso ideate da personaggi di grande rilevanza storica come Cicerone, Pico della Mirandola, Giordano Bruno ecc… La storia ci racconta che Cicerone fosse in grado di ricordare a memoria interi discorsi lunghissimi. Cicerone utilizzava come ancore per tenere a mente le parole chiave dei suoi discorsi le immagini (vedi Cicerone e la memoria. I loci).

Nel corso dei secoli le strategie di memorizzazione si sono evolute, negli anni ’70 hanno raggiunto il loro boom nei college americani e inglesi più importanti, e di seguito anche in Italia. Non solo la necessità di migliorare il metodo di studio, ma anche la ricerca scientifica e la volontà di poter sfruttare al meglio le potenzialità della mente umana, hanno condotto ad un miglioramento delle tecniche di memoria e di apprendimento efficace. Da qui sono nati corsi e seminari, che permettono ai partecipanti di acquisire strategie e competenze in grado, in un certo senso di rivoluzionare il proprio modo di apprendere e studiare.

Le tecniche di memoria e apprendimento efficace sfruttano semplicemente le caratteristiche della nostra mente. Sappiamo che il nostro cervello memorizza molto più facilmente le immagini, quindi le mnemotecniche si basano sull’utilizzo delle informazioni visive e della visualizzazione. Per quanto riguarda l’apprendimento efficace e il metodo di studio, impariamo ad utilizzare le mappe mentali, ideate da Tony Buzan (vedi La mappa mentale di Tony Buzan). Le mappe mentali rispecchiano a pieno la struttura del nostro cervello e più precisamente quella delle sinapsi neuronali. Le mappe mentali rappresentano uno degli strumenti più efficaci per poter prendere appunti, sviluppare testi o presentazioni, sviluppare idee, riassumere e studiare con facilità ogni tipo di testo scolastico o di aggiornamento. Insomma le tecniche di memoria e apprendimento efficace sono facili da imparare e semplici da utilizzare perché ci rispecchiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*