Si può cancellare una CRIF? Ecco come farlo

immagine in evidenza del post Cancellazioni ritardi Crif. Novità!

Ecco una breve guida su come correggere i dati personali contenuti nel sistema Crif. Possiamo sia chiedere la rettifica del dato che l’oscuramento nel caso in cui pensate che la banca abbia segnalato un dato non corretto. Per conoscere le modalità di conservazione dei dati leggete qui.

Ora potete cliccare qui e seguire le indicazioni fino al punto 2.

Ora spuntate la lettera “B” ed eventualmente anche la “E”.

Premendo sul pulsante “Continua” si apre la pagina di rettifica:

I campi da compilare sono:

  • Tipo di credito: prestito personale, mutuo ipotecario, mutuo chirografario, carta di credito, ecc…
  • Nome della banca: Compass, Barclays, BNL, Santander…
  • Data di richiesta: giorno-mese-anno;

Questi tre dati li trovate sulla visura crif che avrete richiesto prima di inviare la correzione.

Il campo più importante da compilare è sicuramente “Informazioni da rettificare/note*”.

Li riportiamo tutte le informazioni necessarie alla cancellazione. Es:

  • Chiedo la cancellazione della richiesta di mutuo Unicredit perché la stessa non ha avuto seguito. Allego liberatoria della banca.
  • Avendo estinto il debito con la FidiItalia in data 30-30-2030 chiedo che i ritardi segnalati, secondo quanto indicato nell’Art. 8-bis del D.L. 70/2011 “Decreto Sviluppo” convertito in Legge n. 106/2011, vengano corretti.

I casi possibili sono veramente tanti!

Nel secondo riquadro dovete indicare i dati relativi ad eventuali ipoteche. Anche qui indicate il motivo della cancellazione.

Dopo aver compilato tutti i campi, premete “Continua” e seguite la guida dal punto dal 3.

Quando inoltrate queste richieste ricordate di allegare la documentazione necessaria. Insieme al modulo ed i documenti di riconoscimento allegate anche liberatorie o documenti simili.

Logicamente non sempre questi documenti sono necessari. Se la nostra richiesta risulta già “Rifiutata” è inutile presentare una liberatoria. Crif vede già che la nostra pratica non ha avuto seguito e quindi basterà semplicemente chiederne la cancellazione.

Se avete dei dubbi o non sapete precisamente cosa scrivere e inviare a crif, lasciate un commento e risolveremo il problema.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*