BDSwiss, non aprire un conto prima di leggere questo pezzo

immagine in evidenza del post BDSwiss, non aprire un conto prima di leggere questo pezzo

BDSwiss fa parte di BDSwiss Holding plc. ed è regolata dalla CySEC con licenza no. 199/13. Il quartier generale si trova al 23 di Spyrou Kyprianou Avenue, Limassol, sempre a Cipro. Possiede anche un indirizzo di posta tedesco: Mainzer Landstrasse 41, 60329 Frankfurt, Germania. Il loro servizio clienti è consultabile alla mail suppo[email protected] o per telefono a vari numeri locali. BDSwiss LLC è inoltre registrata all’NFA (National Futures Association) americano, al numero d’identificazione 0486419. L’NFA è uno dei più temuti cani da guardia finanziari nell’industria, ma bisogna specificare che BDSwiss è solamente registrata all’NFA, e non vincolata da essa. D’altronde, i clienti americani non sono accettati dal broker.

BDSwiss: scam o no?

Un po’ di tempo è passato dal lancio di BDSwiss, che può essere ormai considerato come un broker con esperienza. Il broker è rigidamente regolato e come si evince dalla sezione precedente è molto trasparente riguardo alla posizione dei propri uffici. Questo è il primo segnale che BDSwiss non è una truffa e che vuole condurre i suoi affari in modo lecito e giusto.

BDSwiss: pro e contro

Pro:

Il sito web di BDSwiss ha subito numerose modifiche dal suo lancio, e purtroppo non ha ancora trovato una interfaccia completamente soddisfacente che possa sfruttare al meglio le sue possibilità. Possiamo però stare sicuri della sua responsabilità grazie alle regolazioni del CySEC e dell’NFA.

Contro:

Ultimamente BDSwiss si è concentrato di più sul trading FX/CFD, con le opzioni binarie passate in secondo piano. Non siamo sicuri ci piaccia questa nuova tendenza, dato che ci sono così pochi broker binari affidabili, e sarebbe un peccato perdere uno dei migliori per FX e CFD. Non v’è nulla di male in questo tipo di trading, ma non vorrei che abbandonino del tutto le opzioni binarie.

Conviene aprire un conto con BDSwiss?

Ultimamente abbiamo osservato come i broker si stanno preoccupando di ottenere quante più licenze possibile dai maggiori organi di regolamentazione proprio come ha fatto BDSwiss, ma la regolamentazione non è tutto. Fortunatamente BDSwiss ha migliorato non solo la fiducia, ma anche l’aspetto dell’educazione dei propri trader: include una nuova sezione di corsi pieni di informazioni sul trading, con lezioni esaurienti.

Ci teniamo a precisare che molte delle problematiche che insorgono nell’utilizzo delle piattaforme di trading online derivano dall’inesperienza e dall’avventatezza dei trader che non sanno come utilizzare strumenti e funzioni e mettono a rischio il proprio capitale.

Inoltre adesso la loro sezione di Daily Analysis viene aggiornata giornalmente, come il nome dovrebbe implicare… Hanno un nuovo calendario elettronico, notizie economiche e webinars dove viene spiegato agli investitori come leggere i grafici ed interpretare gli indicatori tecnici, eventi, e sessioni di trading live, dove è possibile prendere spunto dai professionisti.

Perché BDSwiss è registrata all’NFA?

Vorrei approfondire il fatto che BDSwiss sia iscritta alla National Futures Association degli USA. Sinora non credo di aver mai visto un sito di broker iscritto a questo regolatore, e non è cosa da poco, dato che l’NFA è conosciuta per essere un cane che morde più di quanto abbai. Tuttavia, chiedendo a uno dei rappresentanti del broker, ci è stato detto che non sono iscritti ad alcun regolatore statunitense e che non accettano clienti dagli USA. Dopo aver mostrato uno screen delle informazioni da noi raccolte, il rappresentante ha spiegato che la compagnia nella sua interezza (BDSwiss holding plc) è registrata all’NFA, mentre la BDSwiss semplicemente non accetta clienti americani in base ai vincoli imposti dal CySEC e dal MiFiD.

Difficile sbrogliare tutti i grovigli burocratici quando si tratta di trading oltreoceano. Ma BDSwiss mi sembra comunque un buon broker, concentrato sulla protezione del clientel’educazione e l’equità delle condizioni di trading.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*