Markets.com Truffa? Ecco cosa dicono gli esperti..

immagine in evidenza del post Markets.com Truffa? Ecco cosa dicono gli esperti

Storia e background

Markets.com fa parte di Safecap Investments Limited, una ditta di servizi d’investimento autorizzata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (“CySEC“) con licenza no. 092/08 e dalla Financial Services Board (“FSB“) in Sud Africa come provider di servizi di finanza con licenza no. 43906. La compagnia di holding SafeCap Investments è stata fondata nel 2006 ed ha assunto la sua attuale forma e titolo nel 2009, dopo aver ottenuto l’approvazione per le operazioni forex nel 2008.

Conti di deposito

Il deposito minimo iniziale su Markets.com è di $100. Per i singoli trader privati è disponibile la leva massima di 1:30 come imposto dalle nuove regolamentazioni imposte da ESMA in materia di protezione dei trader.

Il menù degli strumenti

Una volta aperto l’account è possibile selezionare le voci su cui operare direttamente dal menu: shares, indici, ETF, obbligazioni, materie prime, energia, metalli e forex (Valute maggiori, minori, esotiche e criptovalute). È anche possibile selezionare gli strumenti a seconda degli 11 trend del momento, come ad esempio maggior rialzo, maggior ribasso, maggiore volatilità, trend in salita da sette giorni.

Depositi e Prelevamenti

Markets.com è molto flessibile nei confronti dei metodi di deposito sui conti associati: sono accettate transazioni via Visa, MasterCard, Diners’ Club, oltre ai normali bonifici bancari sia per i depositi che per i prelievi, ed è inoltre aperta a metodi di pagamento alternativi o locali, previo accordo tra cliente e ditta.

Non sono previsti costi per le operazioni di deposito e prelievo, inoltre il broker si impegna a rimborsare qualsiasi costo dell’intermediario finanziario (ad esempio la banca) per depositi che eccedono i $2.500. Il processo di prelievo ha inizio dopo l’invio di una apposita richiesta da parte del cliente. I prelievi sono processati entro 3 giorni per ogni metodo.

Servizio clienti

In linea col trend generale dei broker forex, Markets.com offre un eccellente servizio clienti grazie a una linea telefonica attiva 24h e 5 giorni la settimana in svariate lingue. Con oltre 25 linee telefoniche locali in diversi paesi, diversi indirizzi e-mail per i vari dipartimenti e una chat live sul sito, contattare Markets.com è relativamente semplice anche rispetto agli alti standard del settore.

Sicurezza

Markets.com si staglia sopra gli standard anche per quanto riguarda la sicurezza e la protezione dei suoi clienti. Il sito, oltre ad aver adottato sistemi avanzati di salvaguardia fisica e tecnica, implementa firewall molto rigorosi e la tecnologia SSL (secure socket layer) per una maggiore sicurezza delle informazioni trasmesse.

Markets.com spedisce rapporti con cadenza regolare alle istituzioni di controllo per stabilire la propria adempienza alle varie regole dettate da queste ultime e lo stato delle proprie finanze.

Conclusione

L’impressione finale di Markets.com è quella di un solido e affidabile broker senza caratteristiche eccezionali oltre alla competenza nel proprio ruolo. Il loro sito è inoltre molto informativo, oltre che educativo; se siete interessati nel servizio, raccomandiamo di andare a dare un’occhiata al sito.

Markets.com è beginner friendly, offrendo un deposito iniziale minimo di 100 dollari o 100 euro, una cifra tutto sommato ragionevole poiché la si può paragonare ad altre soglie di ingresso sia più basse (10 euro) ma anche molto più alte (1000 euro).

Sul fronte della sicurezza, la ditta si mette in luce per essere un broker riconosciuto da due autorità europee separate e credibili.

In conclusione, Markets.com è un’ottima opzione per qualsiasi profilo di trader, dal principiante all’esperto, grazie al suo concept solido, all’eccellente servizio clienti, alla buona regolazione e ad un’immagine generale di competenza.

Informazioni aggiuntive

Markets.com non accetta clienti dal Giappone, Canada, Belgio o USA

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*